F.A.Q. – 13 Domande frequenti sulla tassazione nelle Isole Canarie per gli imprenditori
1. Quali sono i vantaggi fiscali per gli imprenditori delle Isole Canarie?
Le Isole Canarie offrono un quadro fiscale eccezionale all’interno del territorio spagnolo, con incentivi specifici per chi svolge un’attività economica nell’arcipelago. I principali vantaggi includono:
- Riduzione delle aliquote dell’imposta sul reddito delle società (fino al 4% nel regime ZEC).
- Un’imposta indiretta più bassa (IGIC) al posto dell’IVA peninsulare.
- Detrazioni per investimenti, assunzioni e innovazione.
- La possibilità di accantonare gli utili non distribuiti attraverso la Riserva per gli Investimenti nelle Isole Canarie (RIC), riducendo il carico fiscale.
Questi benefici richiedono criteri specifici per essere soddisfatti. Noi di Advixy valutiamo il tuo caso in modo che tu possa usufruirne in modo sicuro ed efficace.
2. Che cos’è la Zona Speciale Canaria (ZEC) e chi può accedervi?
Lo ZEC è un regime fiscale speciale autorizzato dall’Unione Europea che consente una tassazione del 4% sull’imposta sul reddito delle società. Si rivolge alle società di nuova costituzione che svolgono attività economiche autorizzate dalle Isole Canarie e che soddisfano determinati requisiti in termini di investimenti, occupazione e ubicazione.
Se hai un’azienda con proiezione nazionale o internazionale, Advixy può aiutarti a strutturarla in modo adeguato nell’ambito dello ZEC.
3. È obbligatorio avere la residenza fiscale nelle Isole Canarie per poter accedere a quelle dell’arcipelago?
Non necessariamente. La chiave non è tanto la residenza fiscale personale, quanto il fatto che l’azienda o l’attività sia realmente ubicata e gestita dalle Isole Canarie. In altre parole:
- Una persona può vivere fuori dall’arcipelago, ma la sua azienda deve avere un domicilio fiscale, un indirizzo effettivo e un’attività sostanziale nelle Isole Canarie.
- Nel caso dei lavoratori autonomi, è prassi comune che essi debbano essere fiscalmente residenti nelle isole, a meno che non operino attraverso una stabile organizzazione con una struttura locale.
- Nelle società che rientrano nel regime ZEC (Zona Speciale delle Isole Canarie), almeno uno degli amministratori o dei rappresentanti legali deve essere residente fiscale nelle Isole Canarie per tutto il periodo del regime.
Il rispetto dei requisiti di sostanza economica e presenza reale è essenziale per accedere e mantenere gli incentivi fiscali. Noi di Advixy analizziamo la tua situazione personale e aziendale per configurare la struttura più adeguata ed evitare i rischi.
4. Posso lavorare come lavoratore autonomo e beneficiare degli incentivi delle Canarie?
Sì, anche se alcuni incentivi sono pensati per le aziende, ci sono anche vantaggi rilevanti per i lavoratori autonomi, come l’aliquota IGIC ridotta, alcuni sconti fiscali e la possibilità di stabilire una sede effettiva in un ambiente a bassa tassazione.
Advixy ti aiuterà a decidere se è meglio per te operare come libero professionista o creare una società, analizzando il tuo modello di business e le prospettive di crescita.
5. Quali requisiti devo soddisfare per poter accedere allo ZEC?
I requisiti principali sono:
- Crea una nuova entità con sede legale e indirizzo effettivo nelle Isole Canarie.
- Effettuare un investimento iniziale minimo in immobilizzazioni nei primi anni.
- Assumere un numero minimo di dipendenti residenti nelle Isole Canarie.
- Per svolgere un’attività inclusa nell’elenco delle attività consentite dal SAC.
Noi di Advixy ci occupiamo dell’intero processo: dalla richiesta al Consorzio ZEC alla realizzazione della tua attività nel pieno rispetto della normativa.
6. Qual è la differenza tra IGIC e IVA?
L’IGIC è l’Imposta Indiretta Generale delle Canarie e sostituisce l’IVA nell’arcipelago. Ha aliquote fiscali più basse (l’aliquota generale è del 7%) e alcune esenzioni a seconda del tipo di bene o servizio.
È fondamentale avere una buona conoscenza dei regolamenti e delle norme IGIC per poter fatturare e tassare correttamente, soprattutto se la tua azienda vende sia all’interno che all’esterno delle Isole Canarie e devi adattare le tue operazioni a entrambi i quadri fiscali.
Noi di Advixy ti aiutiamo ad adeguare la tua fatturazione e la tua contabilità sia al sistema specifico delle Isole Canarie che al regime fiscale generale spagnolo, offrendoti una consulenza esperta per le aziende che operano in tutta la Spagna.
7. Che cos’è la Riserva di Investimento delle Isole Canarie (RIC)?
La RIC consente alle società delle Isole Canarie di destinare parte dei loro profitti a una riserva speciale, esente da imposte, a condizione che vengano reinvestiti in determinate attività o progetti all’interno delle Isole Canarie. Si tratta di un potente strumento per ridurre il carico fiscale e finanziare la crescita delle imprese.
Tuttavia, la sua applicazione richiede uno studio tecnico e un monitoraggio rigoroso. Noi di Advixy ti offriamo questo supporto specializzato.
8. Le agevolazioni fiscali sono automatiche o devono essere richieste?
Nessun incentivo fiscale si applica automaticamente. Tutti richiedono pianificazione, documentazione e, in alcuni casi, l’approvazione preventiva dell’amministrazione competente. Anche se soddisfi i requisiti, un’interpretazione errata o una mancanza di controllo possono farti perdere dei vantaggi fondamentali o creare degli imprevisti fiscali.
In Advixy ci assicuriamo che tutto sia richiesto, implementato e documentato correttamente.
9. Posso avere una società alle Isole Canarie e operare a livello nazionale o internazionale?
Sì, molte aziende scelgono le Isole Canarie per la loro tassazione, per la loro connessione con l’Europa e l’Africa e per il loro quadro giuridico, che è completamente integrato nel sistema spagnolo. Puoi operare dalle Isole Canarie in qualsiasi parte del mondo, sempre rispettando i requisiti di sostanza economica richiesti dalla normativa.
Advixy progetta insieme a te la struttura ottimale per rendere la tua azienda operativa e conforme fin dal primo giorno.
10. Qual è la forma giuridica migliore per l’imprenditoria nelle Isole Canarie?
Non esiste una risposta univoca. Dipende da fattori quali:
- La tua situazione personale e fiscale.
- Il fatturato stimato.
- Se lavorerai da solo o con dei partner.
- Se hai bisogno di limitare la tua responsabilità.
La scelta tra lavoro autonomo, SL o ZEC deve basarsi su una solida strategia. Advixy ti consiglierà su come scegliere e configurare la forma giuridica più adatta al tuo progetto.
11. Quanto tempo occorre per costituire una società e iniziare a operare nelle Isole Canarie?
Il processo può durare da 1 a 4 settimane, a seconda del tipo di società e dell’eventuale accesso al regime ZEC. Bisogna tenere conto delle formalità notarili, della registrazione, dell’ottenimento del codice fiscale (NIF), della registrazione del censimento e, se applicabile, dell’autorizzazione ZEC.
Noi di Advixy acceleriamo ogni fase in modo che tu possa iniziare il prima possibile, con tutte le garanzie legali e fiscali.
12. Quali sono le aliquote d’imposta sulle società più basse in Spagna e come si confrontano con quelle delle Isole Canarie?
Le Isole Canarie sono all’avanguardia nella tassazione delle imprese in Spagna grazie alla Zona Speciale Canaria (ZEC), che consente alle aziende di pagare l’aliquota d’imposta sulle società più bassa del paese e d’Europa: solo il 4% per le aziende che soddisfano i requisiti.
Oltre al regime delle Isole Canarie, esistono altre due opzioni interessanti per alcuni profili aziendali:
- Paesi Baschi: offrono un’aliquota generale del 24% e una riduzione al 20% per le micro e piccole imprese, all’interno del proprio regime fiscale.
- Navarra: mantiene un’aliquota generale del 28%, ma consente aliquote ridotte per le piccole e microimprese, che in alcuni casi possono andare dal 19% al 23%.
Questi regimi sono riservati alle aziende con domicilio fiscale e attività effettiva in ciascun territorio, ma nessuna di queste opzioni offre il vantaggio fiscale delle Isole Canarie. Se vuoi studiare la strategia migliore per la tua azienda, il nostro team di esperti può valutare il tuo caso e aiutarti a ottimizzare la tassazione e la crescita.
13. Esistono forme giuridiche poco conosciute che possono portare vantaggi strategici alla mia azienda?
Sì, esistono forme giuridiche speciali come i Gruppi Europei di Interesse Economico (GEIE), gli Special Purpose Vehicles (SPV) e le General Interest Entities (GIE), che permettono di ottimizzare la tassazione, gestire i rischi e coordinare progetti commerciali complessi. Queste strutture sono particolarmente utili per le aziende innovative, gli investimenti internazionali o i gruppi strategici. La scelta del veicolo giusto dipende da molti fattori, quindi è consigliabile rivolgersi a un esperto per elaborare la migliore strategia legale e fiscale.